È nato prima chat GPT o il corso su chat GPT?
Chat GPT-3 era stato aperto al pubblico da pochissimo tempo e già dopo pochi giorni la mia navigazione in rete era diventata un campo minato di pubblicità su corsi che ti insegnano ad usare questo nuovo strumento.
Da persona che ha seguito diversi corsi online, in differenti ambiti sia per formarmi che per farmi un’idea su un determinato argomento mi sento di dire che questi corsi su Chat GPT-3 sono spazzatura.
Non li ho acquistati e non li acquisterò, ma allora perché dico che sono spazzatura?
Voglio fare una piccola riflessione e provare a darti il mio punto di vista sulla questione. Queste sono le tre red flag che mi fanno affermare, pur non avendo fruito di essi, che questi corsi sono monnezza:
- tempistiche
- argomenti del corso
- contenuti del corso
🚩Le tempistiche di questi corsi
È chiaro che chi prima arriva, più possibilità ha di accaparrarsi quella fetta di mercato che presa dall’hype generato dal nuovo strumento potrebbe finire con il comprare un corso. Essendo però realistici, quale credibilità ha un corso prodotto in meno di 7 giorni, su uno strumento completamente nuovo? Quanto può essere accurato quello che viene detto all’interno del corso? Quanto può essere approfondito?
Inutile dire che se una persona ha l’arroganza di creare un corso di questo tipo e millantarsi esperto di uno strumento, con certe tempistiche, il suo scopo non è fornirvi uno strumento utile, ma solo di far cassa. Andando così a screditare un settore che col tempo e a causa di persone che puntano solo alla vendita, di credibilità ne ha già persa molta.
🚩Argomenti dei corsi su Chat GPT
I corsi su Chat GPT non sono corsi su Chat GPT, almeno non quelli che ho visto io nelle ads. Provo a spiegarmi meglio, i corsi su Chat GPT sono solo corsi su come mungere la vacca grassa dell’AI fintanto che si può. Nessun corso con cui sono entrato in contatto è mirato a farti conoscere lo strumento, ma solo a fargli produrre spazzatura digitale da monetizzare in qualche modo.
Questo spiega meglio il perché è stato così facile e veloce produrre dei corsi su uno strumento appena approdato in rete.
🚩Contenuti dei corsi su Chat GPT
Sembra una ripetizione del paragrafo precedente, ma in realtà voglio fare una riflessione sulla “bontà” del contenuto di questi corsi.
Non avendoli acquistati e visionati non posso parlare per esperienza diretta, ma mi sembra che tutti quelli in cui mi sono imbattuto abbiano un denominatore comune:
Insegnarti a fare soldi sfruttando Chat GPT
E qui inizio a pormi delle domande:
- Perché dovrei basare un’attività o un business su uno strumento terzo così nuovo?
- E se poi non funziona ancora bene come ci si aspetta, e quello che produce non ha alcun valore o comunque un valore scarsissimo?
- E se lo strumento diventasse a pagamento? Infatti è successo, giustamente.
- E se lo strumento venisse chiuso? Anche questo di recente è successo a causa dell’intervento del garante della privacy.
L’unica risposta che ho trovato pensandoci a fondo è stata:
Sti cazzi! A noi interessa far cassa
Per concludere voglio fare una mia considerazione. Una considerazione che vale sia per questi corsi su Chat GPT 3 o 4, sia per tutti quei corsi che ti vendono l’illusione di avere la possibilità di fare soldi facili o di migliorare la tua condizione di salute fisica o mentale con una “formuletta magica”.
Attenzione, non sto parlando di tutta la formazione che si trova online. Per fortuna ci sono anche corsi di qualità che ti permettono di crearti delle skills, lasciandoti libero di trarne il beneficio che ritieni più opportuno o magari suggerendoti qualche opportunità che ti si apre dal momento che hai quelle skills.
Detto ciò se senti l’irrefrenabile spinta o desiderio di acquistare uno di questi fuffa-corsi ti fornisco io un metodo infallibile e gratuito su come spendere meglio i tuoi soldi: non comprarlo.