Google Adsense PIN non arriva? Ecco alcuni suggerimenti! (Italia)

Copertina articolo "cosa fare se il PIN Adsese non arriva?"

In questo articolo parliamo del PIN che Google Adsense invia in formato cartolina per verificare l’indirizzo di un nuovo publisher. Ma come dobbiamo comportarci se questo PIN non arriva?

In questo articolo farò riferimento ad una situazione in cui il publisher risiede in Italia e ha aperto un account italiano. Molte cose sono comuni anche per gli altri paesi, mentre altre vanno contestualizzate.

Quali sono i motivi che Google riporta ufficialmente per il mancato invio o la mancata consegna del PIN?

Di seguito elenco i motivi principali provenienti proprio dalle linee guida Google in riferimento ai motivi della mancata consegna o mancato invio del PIN:

  • Non hai verificato la tua identità. Se la tua identità non viene verificata correttamente o e in fase di verifica il PIN non viene inviato fintanto che non si completa questa fase.
  • Il tuo indirizzo per i pagamenti non è valido perché è stato associato ad attività fraudolente. In questo caso dovresti ricevere una notifica nel pagina Pagamenti > Controlli di verifica e l’unica soluzione è aggiornare il proprio indirizzo pagamenti con uno valido e non legato ad attività fraudolente.
  • Il tuo indirizzo per i pagamenti non è valido per la consegna tramite posta standard. In questo caso come nel precente è necessario aggiornare il proprio indirizzo con uno abilitato alla ricezione di posta standard.
  • Non hai atteso 3 settimane, la cartolina viene inviata tramite posta standard e in genere impiega 3 settimane ad arrivarema so che di recente i tempi si sono dilatati portandoli anche al doppio, quindi 6 settimane.

A questo punto potresti pensare “ma io ho verificato la mia identità, il mio indirizzo non è legato ad attività fraudolente e può ricevere posta standard e ho atteso anche più del dovuto: ora cosa faccio?

Consigli pratici per ricevere il PIN di Adsense

Per prima cosa verifica che l’indirizzo indicato sia corretto, può sembrare una banalità, ma un controllo in più non fa mai male. In caso contrario modificalo. Per farlo occorre andare nel menu laterale su Pagamenti > Dati dei pagamenti > Impostazioni fare click su gestisci impostazioni e poi andare nella sezione indirizzo e cliccare sull’icona di modifica.

Se dopo 3 settimane il PIN non è ancora arrivato, fai richiesta per un altro PIN, non preoccuparti di ritrovarti con più PIN e non sapere quale usare, ogni PIN che viene inviato è uguale e quindi valido ai fini della verifica.

Dopo aver richiesto il secondo PIN o anche prima verifica che sul tuo citofono e sulla cassetta delle lettere sia riportato il tuo nome o quanto meno il tuo cognome o in caso di un’attività il nome dell’attività.

Tra l’altro nelle linee guida inizialmente era suggerito di essere in casa al momento della consegna, attualmente questa indicazione non è più riportata, ma in passato ho notato che se il portalettere conosce la zona in genere questo non rappresenta un ostacolo.

Se anche dopo la seconda richiesta ancora non arriva nulla procedi con la terza richiesta e se puoi informati dall’ufficio postale di riferimento se per caso hanno informazioni in merito o se la cartolina è ferma presso i loro uffici.

Alcuni utenti esperti della community italiana di Google Adsense suggeriscono anche di avvalersi del servizio fermo posta in attesa dell’arrivo del PIN, personalmente non ho mai usato questo servizio, ma è comunque un’opzione da tenere in considerazione.

Infine se dopo aver fatto tutto ciò che è in proprio controllo non siamo riusciti a ricevere questa cartolina devi esaurire le richieste di PIN a disposizione che dovrebbero essere quattro. E qui dovrebbe apparire un’opzione alternativa per la verifica dell’indirizzo.

Uso il condizionale perché non sono mai arrivato a questo punto con nessuno degli account che ho seguito, il più ostico ha richiesto due PIN, ma informandomi un po’ è emerso questo.

Strumento per la risoluzione dei problemi legati al PIN – PIN Troubleshooter

Infine se dopo tutte le richieste dovessi ancora avere problemi esiste uno strumento chiamato PIN Troubleshooter che dovrebbe aiutarti a risolvere la situazione o a metterti in contatto con un supporto diretto.

Probabilmente avrai pensato ma se esiste questo strumento perché non posso usarlo fin da subito? La risposta è che puoi, anzi ti invito a farlo in caso di dubbi, ma se la tua identità è verificata, il tuo indirizzo è idoneo e il PIN è stato inviato ti dirà di attendere o di richiedere un nuovo PIN.

Video dal mio canale Youtube @beatdb