File Ads.txt non trovato in Google Adsense: Come risolvere il problema

File Ads.txt non trovato

In questo articolo parleremo del file Ads.txt, in particolare di quella spiacevole situazione in cui Adsense segnala di non averlo trovato, ma lui è presente.

Uno dei requisiti per la partecipazione alla rete pubblicitaria di Google Adsense è il file Ads.txt. Se non sai cos’è il file ads.txt provo a spiegartelo brevemente e poi andiamo a vedere come crearlo e come far sì che venga trovato.

Il file Ads.txt, acronimo di Authorized Digital Sellers, è un file contenente la lista dei rivenditori di pubblicità autorizzati a vendere pubblicità sul tuo sito. Questo file consente agli acquirenti di pubblicità di identificare i rivenditori autorizzati ed evitare truffe o frodi.

Il file, che consiste in un semplice file di testo, va posizionato nella root del sito e deve essere raggiungibile facilmente, in particolare dai bot della rete pubblicitaria a cui si fa riferimento.

In questo contenuto farò solo riferimento alla rete pubblicitaria di Google Adsense, ma il procedimento può valere per tutte le rete pubblicitarie con le dovute modifiche.

Ma cosa succede se non inserisco o se rimuovo questo file?

Se il file ads.txt non è presente quando una pagina del tuo sito viene caricata Adsense lascerà vuoti gli spazi dedicati ai banner non riuscendo a leggere correttamente questo file.

Cosa deve contenere il file ads.txt di Google Adsense e come crearlo.

Creare il file ads.txt di Google Adsense è molto semplice:

  • apri il notepad del tuo pc, o un qualsiasi editor per file di testo per creare file txt (Notepad++, Sublime Text, …) 
  • nel file inserisci la stringa che appare a video modificandola con il tuo pub ID al posto delle X:
google.com, pub-XXXXXXXXXXXXXXXX, DIRECT, f08c47fec0942fa0

se non conosci il tuo pub id lo puoi trovare andando su questa pagina ti lascio il link in descrizione e copiandolo la scritta in grassetto sotto la tua email https://support.google.com/adsense/answer/10568458

  • Infine salva il file con il nome ads.txt

Dove caricare il file Ads.txt

Il file ads.txt va caricato nella root del sito in modo che sia raggiungibile digitando https://miodominio.it/ads.txt. Per farlo è sufficiente caricare il file utilizzando l’FTP del proprio spazio hosting o il file manager messo a disposizione dal fornitore del servizio. Se non sai come fare questo passaggio o non hai i permessi per farlo, rivolgiti ad un esperto o direttamente al supporto del servizio di hosting.

Come caricare il file ads.txt su WordPress

La procedura che ti ho descritto è valida per qualsiasi sito per il quale si ha accesso diretto ai file, compresi i siti realizzati in wordpress su un proprio hosting. 

Comprendo però che alcuni utenti di WordPress potrebbero non avere dimestichezza con l’accesso ai file o l’utilizzo di software FTP. In questo caso può tornare utile farsi supportare da un plugin come ad esempio Ads.txt Manager che consente la creazione, l’inserimento e il salvataggio di questo file direttamente dal pannello di controllo di WordPress.

Ho citato Ads.txt Manager per darti un riferimento, non è una promo a questo plugin puoi benissimo sceglierne altri dalla libreria di WordPress, purché ti consentano di gestire correttamente questo file.

Verificare che il file ads.txt sia raggiungibile dai bot di Google Adsense

Per far sì che la modifica abbia l’effetto atteso occorre verificare che il file sia raggiungibile andando all’indirizzo https://miodominio.it/ads.txt, ovviamente miodominio.it va sostituito con il dominio del tuo sito. Se il file risulta raggiungibile possiamo passare ad un controllo più tecnico. Se il file, invece non risulta raggiungibile verifica di aver inserito il file nella cartella corretta e di aver pulito la cache del tuo sito. Mi raccomando cache del sito, non del browser. 

Piccolo suggerimento: questa prova falla da più browser e dispositivi in modo da non aver un risultato viziato dalle circostanze.

Testare il file come un bot di Google

Per farlo puoi seguire la seguente procedura:

  • apri il terminale del tuo pc (cmd di Windows per intenderci)
  • digita la seguente stringa opportunamente modificata con il tuo dominio:
curl -iL -A "'Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html).'" https://miodominio.it/ads.txt
  • attendi il risultato

Se l’ultima riga del risultato è il contenuto del tuo file ads.txt, anche questo test ha avuto successo. Importante: il file ads.txt deve essere raggiungibile senza il www.

Verifica di non bloccare gli IP dei bot di Google

Importante non bloccare i bot di Google questo non serve solo per il file ads.txt, ma anche per l’indicizzazione sul motore di ricerca, la pubblicazione dei banner e tutti gli altri servizi di Google. Su questo punto non posso fare un guida dettagliata qui, ma dovrai verificare nella configurazione del tuo sito di non bloccare la navigazione agli ip di Google.

Andando a controllare:

  • file htaccess
  • file robots.txt
  • eventuale firewall
  • eventuali filtri della CDN

Ho fatto tutto, ma Adsense dice ancora ads.txt “Non trovato”

Se hai fatto tutto quello che dovevi fare e il file è correttamente raggiungibile, non ti resta altro da fare che attendere. In genere il messaggio si converte in positivo dopo pochi giorni, ma se il sito è nuovo dovrai attendere la sua approvazione o se riceve poche visite potrebbe richiedere anche fino ad un mese.

Video dal mio canale Youtube @beatdb