Annunci automatici vs unità pubblicitarie fisse in Google Adsense: Quale scegliere?

Copertina articolo annunci automatici vs unità pubblicitarie fisse

In questo articolo parleremo di annunci automatici e unità pubblicitarie fisse. Quale è meglio utilizzare? Quando è meglio una scelta piuttosto che un’altra? Quale dei due “paga di più”?

Siccome tempo fa mi sono imbattuto in questa domanda su un gruppo FB, ho deciso di dare la mia personalissima risposta a questa domanda data dalla mia esperienza nell’utilizzo di Adsense.

Tengo a precisare che essendo un’opinione personale non significa che se una cosa ha funzionato per me possa funzionare anche per il tuo sito.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e partiamo subito con il primo punto

Meglio utilizzare annunci automatici o unità pubblicitarie fisse?

Per citare l’ormai meme di un giorno in pretura “Io di solito faccio un mix” nel senso che la mia personale opinione è che la scelta migliore è quella di utilizzare entrambe le soluzioni combinandole assieme.

Per essere più preciso nei siti che gestisco tendo ad individuare le posizioni ottimali in cui potrebbe starci bene un annuncio attraverso test A/B e ad inserire nelle posizioni individuate un’unità pubblicitaria fissa. La tipologia di unità pubblicitaria varia in base al contesto in cui vado ad inserirla.

Una volta individuate tutte le posizioni da coprire con unità fisse, attivo gli annunci automatici, questi mi aiuteranno a coprire posizioni o situazioni in modo variabile e in base all’utente che sta navigando il sito, il suo dispositivo, la sua connessione e altri fattori su cui non ho direttamente il controllo.

Quando è meglio scegliere gli annunci automatici e quando le unità fisse?

Come detto in precedenza secondo me è sempre meglio fare lavorare insieme automatici e fissi però ci sono situazioni in cui una soluzione può prevalere sull’altra.

In genere questa situazione è data dall’esperienza del publisher.

Se sei un publisher alle prime armi o magari con poche competenze tecniche utilizzare solo gli annunci automatici potrebbe essere una scelta sicuramente vantaggiosa perché richiede poca interazione con il codice e con la struttura del sito e puoi gestire tranquillamente tutto dalla dashborad di Adsense.

Discorso contrario invece se sei un publisher molto esperto che conosce molto bene il suo sito e la sua utenza, sa districarsi con il codice e vuole avere il massimo controllo sulla posizione dei banner che appaiono sul suo sito, beh in questo caso la scelta dei banner fissi è forse la più indicata.

Anche se va precisato che gli annunci automatici sono di due tipi overlay e fissi, quindi anche nel caso di un utente esperto che dispone i banner secondo la sua scelta l’integrazione con gli annunci automatici overlay può essere un buon modo per intercettare situazioni non gestibili con unità fisse come ad esempio il cambio di pagina con gli annunci vignetta.

Quale tipologia di annunci paga di più?

Purtroppo su questo punto non ho dati oggettivi perché nonostante gestisca oltre 50 siti, tutti hanno una situazione ibrida quindi fissi più automatici.

Quello che è emerso dai report è che gli annunci fissi (per questi siti) pagano meglio degli annunci automatici ad eccezione degli annunci a vignetta che hanno un RPM impression molto alto.

Questo dato però è viziato dal fatto che unità pubblicitarie (quindi banner fissi) occupano le posizioni ritenute migliori relegando gli annunci automatici di tipo “fisso” alle posizioni peggiori quindi con meno probabilità di essere visti e quindi cliccati.

Se riuscirò mi piacerebbe fare un esperimento per comparare le due tipologie e stabilire quale ha una remunerazione migliore, ma al momento i dati che ho sono questi.

Video dal mio canale Youtube @beatdb